L’albero dell’amicizia

groupe faro t

Domenica 4 giugno, ultimo giorno.

Grazie a Denise per il Suo contributo a tutta questa narrazione.

Alla sveglia, per questa ultima giornata, il tempo è griggio, nuvoloso… Piove…. Ma fortunatamente, dura poco.

Ore 9.30 : le valigie sono pronte e messe nel pullman.

Ci raggruppiamo per la foto cogli ospiti Paolo, Katia, Luciano e Maria.

E l’occasione per Serge di fare un discorsetto sull’amicizia con raccoglimento pensando ad Alain

cave calepino 1 t

Passeggiata al lago d’ISEO

Visita della cantina «Il Calepino» .

Grazie a Denise per il suo contributo alla narrazione.

Partenza alle ore 8.30… ciao alla bella arietta della montagna ! Il sole è fortissimo, i tigli in fiori coi profumi fortissimi ci sorprendono...

Ronzio delle api sotto 37 gradi !aperitif 2 calepino t

Dopo la visita al fresco della cantina «Il Calepino», un aperitivo fantastico viene servito, nello stesso tempo della degustazione del «Vino Spumante».

depart faverges t

Viaggio e Accoglienza

Primo Giugno : partenza da Faverges

Grazie a Denise per il Suo contributo a tutta questa narrazione.

Roncobello, Val Brembana : la curiosità mi prende ...

Il mio pensiero vaga aspettando il pullman sulla piazzia Serand à Faverges.

accueil hotel tPartiamo col sole da Faverges, eccoci sulla strada per la galleria del Frejus. Il tempo è nuvoloso, variabile, il traffico è fluido.

Arriviamo a Bardonecchia : fa sole, poi il tempo torna nuvoloso di nuovo.
Attraversiamo i sobborghi di Milano pian pianino… Sono le ore 18.30… il traffico è intenso.

Approfiattiamo della strada per imparare la canzone « Amici Miei ».

Lasciamo l’Autostrada a Dalmine per prendere la direzione della «Valle Brembana»